Guasto impianto elettrico, come scoprire dove si trova

Come individuare un guasto elettrico - Equilatero

Guasto impianto elettrico, come scoprire dove si trova

Guasto impianto elettrico, come scoprire dove si trova?” Questa è una domanda che viene ricercata molto spesso su Google oppure chiesta sempre con maggiore frequenza ai più recenti Chat GTP e Gemini, l’assistente di Google.

I guasti nell’impianto elettrico possono avvenire in qualsiasi momento, spesso senza preavviso. Un blackout improvviso, una presa che smette di funzionare o un interruttore che scatta di continuo: situazioni fastidiose che, se trascurate, possono diventare pericolose. L’importante è intervenire tempestivamente e, soprattutto, in sicurezza.

Sapere dove guardare, avere una piantina delle tracce dell’impianto, aiuta a capire meglio qual è la natura del problema e come intervenire. Ma perché si verifica un guasto elettrico? Scopriamolo insieme.

Perché si verifica un guasto elettrico?

Come anticipato, un guasto elettrico può verificarsi in qualsiasi momento. Le cause possono essere molteplici:

  • un corto circuito dovuto a fili danneggiati o collegamenti difettosi,
  • sovraccarichi generati dall’uso contemporaneo di troppi elettrodomestici,
  • prese o cavi usurati,
  • componenti datati o non a norma,
  • fulmini,
  • blackout generali.

Osservare, isolare e verificare, senza improvvisare, sono le regole fondamentali per individuare un eventuale problema all’impianto elettrico. Approfondiamo.

Come individuare un problema all’impianto elettrico

Per individuare un eventuale guasto elettrico, il primo passo è verificare se sia scattato l’interruttore generale o i salvavita. Questo aiuta a capire se si tratta di un problema circoscritto a una zona della casa o di un guasto più ampio.

Se il guasto riguarda solo una parte dell’impianto (ad esempio una stanza), è importante capire quali prese o interruttori hanno smesso di funzionare. Questo restringe il campo di ricerca.

Ma un guasto non sempre deriva dall’impianto: a volte è un elettrodomestico difettoso a far saltare la corrente. Staccare tutto e ricollegare un dispositivo alla volta aiuta ad individuare l’eventuale responsabile.

Verificare visivamente prese e cavi è un altro controllo da non sottovalutare. Infatti, bruciature, odore di plastica fusa, scintille sono segnali evidenti di un problema elettrico.

No al fai da te, si all’elettricista

Se dopo i controlli preliminari il guasto non è chiaro o si ripresenta, è fondamentale contattare un elettricista qualificato. L’impianto elettrico è delicato e pericoloso: un intervento eseguito da mani non esperte può peggiorare la situazione e mettere a rischio la sicurezza della casa.

CONDIVIDI L'ARTICOLO SU: